ATEX 2014/34/UE: esempio pratico di marcatura
La marcatura ATEX è fondamentale per garantire che le apparecchiature rispondano ai requisiti essenziali di sicurezza, fornendo una garanzia importante per chi acquista, installa, esegue operazioni di manutenzione o verifica.
Essa attesta che i prodotti sono conformi alle normative europee in materia di sicurezza nelle atmosfere esplosive.
La Direttiva ATEX 2014/34/UE: cosa deve contenere la marcatura
La marcatura ATEX deve includere le seguenti informazioni:
- Nome del costruttore, marchio di fabbrica e indirizzo postale.
- Numero di tipo, lotto o serie.
- Marcatura CE, che attesta la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza.
- Numero identificativo dell'Organismo Notificato (nel caso di apparecchiature sottoposte a esame da parte di un ente esterno), che certifica il sistema di qualità di produzione ATEX (ad esempio, "0051" è il numero dell'IMQ).
- Marchio epsilon-x, che identifica il prodotto come idoneo per l’uso in ambienti con rischio di esplosione.
- Gruppo e categoria di appartenenza, con l’indicazione “D” per polveri o “G” per gas, a seconda del tipo di pericolo presente nell'ambiente di utilizzo.
Un Esempio Pratico di Applicazione
mmaginiamo di dovere illuminare un impianto termico alimentato a gas naturale, situato in un'area classificata come ZONA 1, dove potrebbe formarsi un'atmosfera esplosiva. In questo caso, le plafoniere da installare devono essere compatibili con le specifiche di sicurezza ATEX.
Come deve essere la marcatura su queste apparecchiature?
- Gruppi di apparecchiature:
- Gruppo II: per luoghi con atmosfera esplosiva causata da gas (esclusi i luoghi minerari).
- Classificazione della temperatura: Poiché la temperatura di accensione del gas naturale è di 482°C, si applica la classe di temperatura T1.
- Categoria di appartenenza: Essendo in ZONA 1, si utilizza la categoria 2 di apparecchiature.
- Tipo di sostanza pericolosa: gas, quindi la marcatura deve includere la lettera G.
Soluzioni Palazzoli per Ambienti ATEX
Un esempio di prodotto Palazzoli che risponde a queste esigenze è il modello RINO EX, una plafoniera industriale LED ATEX in acciaio ad alta efficienza, con una gamma di flusso luminoso da 3400 lm a 12350 lm, grado di protezione IP66, progettata per l’utilizzo in ZONA 1, 2, 21, 22.
La marcatura di sicurezza per questo prodotto è la seguente:
- Ex eb mb IIC T6 Gb